La nostra scuola dell’Infanzia accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni, accompagnandoli nella costruzione di una personalità armonica, nella conquista dell’autonomia e nello sviluppo delle proprie capacità. I bambini sono distribuiti in due sezioni: Sezione Api & Sezione Coccinelle composte in modo eterogeneo (3, 4 e 5 anni).
L’attività educativa è integrata con i seguenti progetti:
La nostra scuola dell’Infanzia accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni, accompagnandoli nella costruzione di una personalità armonica, nella conquista dell’autonomia e nello sviluppo delle proprie capacità. I bambini sono distribuiti in due sezioni: Sezione Api & Sezione Coccinelle composte in modo eterogeneo (3, 4 e 5 anni).
L’attività educativa è integrata con i seguenti progetti:
Partendo dalle conoscenze del bambino, dalle prime esperienze del suo vissuto ed in collaborazione con le famiglie, il Team di insegnanti crea un percorso educativo-didattico capace di guidarlo nella scoperta di diversi ambiti di esperienza.
Ricercare la propria identità, riconoscere le emozioni, i bisogni ed esprimerli in modo adeguato. Rafforzare la stima di sé, acquisire il senso di appartenenza e di disponibilità a collaborare; accettare chi è diverso e rispettarlo, imparare a seguire delle regole di comportamento per vivere bene insieme.
Aver cura del proprio corpo, saper scoprire la realtà con i cinque sensi ed imparare a distinguere cosa fa bene e cosa fa male. Controllare gli schemi di base, rappresentare il corpo, i suoi movimenti e coordinarsi con l’altro.
Riconoscere il linguaggio non verbale, acquisire la consapevolezza dei linguaggi corporei, sonori e visivi. Esprimersi con uno stile personale, sviluppare la fantasia, saper progettare, esplorare i materiali a disposizione e utilizzarli con creatività. Imparare a comunicare attraverso giochi simbolici e la drammatizzazione.
Avere fiducia in sé ed esprimere il ciò che si pensa, saper ascoltare gli altri, porre domande e pronunciare correttamente parole e frasi. Comprendere racconti, fiabe e storie; avere curiosità per i testi scritti.
usare i sensi per esplorare l’ambiente, confrontare e valutare quantità e grandezze; raggruppare, ordinare e classificare oggetti e quantità. Orientarsi nel tempo della vita quotidiana, mettere in relazione eventi e cose; riconoscere la successione e la contemporaneità degli avvenimenti.
I nostri obiettivi:
La nostra scuola dell’infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e del senso di cittadinanza dei bambini:
Significa: vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, star bene, essere rassicurati nella molteplicità del proprio fare e sentire, sentirsi sicuri in un ambiente sociale allargato, imparare a conoscersi e ad essere riconosciuti come persona unica e irripetibile.
Comporta: l’acquisizione della capacità di interpretare e governare il proprio corpo, partecipare alle attività, imparare a operare scelte e ad assumere comportamenti ed atteggiamenti sempre più consapevoli, avere fiducia in sé e negli altri.
Significa: saper manipolare, curiosare, domandare e confrontarsi con gli altri, ascoltare e comprendere narrazioni e discorsi; giocare, descrivere le proprie esperienze rievocandole; essere in grado di rappresentare con simulazioni di diverso tipo e giochi di ruolo situazioni ed eventi.
Significa: scoprire l’altro da sé, i suoi bisogni e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise; implica il primo esercizio del dialogo che è fondato sulla reciprocità dell’ascolto, l’attenzione al punto di vista dell’altro e alle diversità. Significa porre le fondamenta di un comportamento eticamente orientato, rispettoso degli altri, dell’ambiente e della natura.
Istituto Comprensivo Paritario Zaveria Cassia
Via Corridonia, 40
Kairos Società Cooperativa Sociale Onlus
Piazza Mazzini, 8
00030 Labico (RM)
Contatti
T. 06 4102763
M. 375 5436105
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.