Scuola Primaria

Scuola Primaria

La Scuola Primaria accoglie i bambini dai 6 agli 11 anni, che hanno frequentato la Scuola dell’Infanzia nello stesso Istituto o che provengono da realtà differenti. La nostra scuola è un ambiente protetto capace di accogliere ogni bambino, valorizzandone le potenzialità, individualizzando gli interventi educativo-didattici nel rispetto dei ritmi di crescita e di apprendimento di ognuno. Un’attenzione particolare è rivolta sempre al dialogo con le famiglie al fine di condividere con loro la responsabilità del progetto formativo e la crescita integrale di ogni bambino e di ogni bambina.

Organizzazione scolastica:

Pre-scuola dalle 7,30
Lezioni dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30
Mensa con cucina interna
Doposcuola fino alle ore 18,30

I nostri docenti:

Ogni classe ha un docente prevalente che insegna le discipline linguistiche, logico-matematiche ed antropologiche. Il team di classe si compone altresì di alcuni docenti specialisti, quali il docente madrelingua di lingua inglese, il docente specialista di musica diplomato al Conservatorio, il docente specialista di educazione motoria, laureato in Scienze Motorie e Sportive, abilitato in Osteopatia pediatrica, il docente specialista di informatica, robotica e coding, l’insegnante specializzato in regia teatrale e il docente madrelingua spagnola.

Curricolo formativo

Istituzionale (Ai sensi delle indicazioni ministeriali)

Italiano

Storia

Geografia

Matematica

Scienze

Musica

Arte e immagine

Informatica

Ed. Motoria

Religione

Inglese

Arricchimento dell'offerta formativa

Laboratorio teatrale

Falegnameria didattica

Laboratorio di coding

Lettore Madrelingua

Lingua Inglese

Il Curricolo Istituzionale è arricchito dal lettore in lingua che svolge attività in compresenza con l’insegnante di inglese dalla classe terza fino alla classe quinta. È possibile scegliere anche la sperimentazione CLIL, che prevede l’insegnamento di alcune discipline in lingua inglese, con la compresenza del docente curriculare e del docente specialista di lingua inglese.

Progetti integrati

  • Campo Scuola Sportivo

    Durante l'estate viene proposto ai ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria una settimana residenziale dove svolgono diverse attività sportive e ludico-ricreative, favorendo un'esperienza educativa di vita comune.

  • Settimana Bianca didattica

    La settimana bianca è un’esperienza atta a valorizzare l’unione tra i nostri allievi e alla sensibilizzazione allo stile di vita dell’alta montagna con particolare riferimento agli usi e costumi delle popolazioni locali delle Dolomiti. Nel corso delle giornate i ragazzi avranno la possibilità di cimentarsi nell’attività sportiva dello sci alpino e gustare altre esperienze legate al mondo della montagna invernale.

  • Scuola di Musica

    Oltre all'attività musicale curricolare, l'offerta formativa si integra con la possibilità di imparare a suonare alcuni strumenti musicali e formare una band. A disposizione della scuola di musica la nuovissima Sala Prove, dotata delle più moderne strumentazioni.

  • Educazione Alimentare

    La scuola Zaveria Cassia partecipa al progetto “Frutta e Verdura nelle scuole” promosso dall’Unione Europea e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Durante questo percorso i bambini vengono guidati alla scoperta di una sana e corretta alimentazione attraverso corsi di degustazione, specifiche giornate a tema, visite a fattorie didattiche, attivazione di laboratori sensoriali.

  • Incontri culturali e testimonianze

    Presso il caffe letterario interno alla scuola, vengono organizzati incontri con personalità note del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo e testimoni per raccontare le proprie storie di vita e rispondere alle domande dei bambini.

    Istituto Comprensivo Paritario Zaveria Cassia
    Via Corridonia, 40

    Kairos Società Cooperativa Sociale Onlus
    Piazza Mazzini, 8
    00030 Labico (RM)

    Contatti 
    T. 06 4102763
    M. 375 5436105
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


    © 2021 All rights reserved