fbpx

Organi Collegiali

Scuola Primaria

Gli organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche e sono composti da rappresentanti di ciascuna delle varie componenti coinvolte nella vita della Scuola. Sono istituiti al fine di realizzare una partecipazione democratica alla gestione della Scuola, dando ad essa il carattere di una comunità che interagisce con la più vasta comunità sociale e civile del territorio.

Consiglio di istituto

Il C.d.I. è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola. Esso determina in particolare le forme di autofinanziamento della scuola; delibera il bilancio preventivo e il conto consuntivo e stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.

Spetta al consiglio l’adozione del regolamento interno dell’istituto, l’approvazione del Piano dell’offerta formativa, la decisione in merito alla partecipazione dell’istituto ad attività culturali, sportive e ricreative, nonché allo svolgimento di iniziative assistenziali.

Inoltre il consiglio di istituto esprime parere sull’andamento generale, didattico ed amministrativo dell’istituto. In esso sono rappresentate tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.

Collegio docenti

Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto ed è presieduto dal Dirigente scolastico. È l'organo responsabile dell'organizzazione didattica ed educativa dell'Istituto. Ha il compito di progettare, organizzare, verificare, controllare e valutare la vita didattica dell'Istituto.

Consiglio di Classe, interclasse e intersezione

I Consigli di classe, di interclasse e di intersezione costituiscono il luogo in cui le diverse componenti scolastiche si incontrano in modo diretto per pianificare e valutare costantemente l'azione educativa e didattica.

Il Consiglio di Intersezione opera nella Scuola dell'infanzia ed è composto dai docenti delle sezioni dello stesso plesso (inclusi quelli di sostegno se presenti) e, per ciascuna delle sezioni, da un rappresentante dei genitori.

Il Consiglio di interclasse opera nella Scuola primaria ed è composto dai docenti (inclusi quelli di sostegno se presenti) dei gruppi di classi parallele (o dello stesso ciclo o dello stesso plesso). Ne fa parte, inoltre, per ciascuna delle classi, un rappresentante dei genitori.

Il Consiglio di classe, proprio della Scuola secondaria, è composto dai docenti di ogni singola classe (inclusi quelli di sostegno) e da quattro rappresentanti dei genitori (scuola secondaria di 1° grado).

Ciascun Consiglio di intersezione, di interclasse e di classe è presieduto dal dirigente scolastico (o da un docente suo delegato).

Rappresentanti genitori

I rappresentanti dei genitori sono eletti, o riconfermati, una volta l’anno e una volta eletti, restano in carica fino alle elezioni successive a meno di non aver perso i requisiti di eleggibilità. Il rappresentante di classe rappresenta il principale intermediario tra i genitori che rappresenta e l'istituzione scolastica.

Istituto Comprensivo Paritario Zaveria Cassia
Via Corridonia, 40

Kairos Società Cooperativa Sociale Onlus
Piazza Mazzini, 8
00030 Labico (RM)

Contatti 
T. 06 4102763
M. 375 5436105
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


© 2021 All rights reserved